Vuoi lasciare il segno nel mondo dello spettacolo? Il nostro corso di acconciatore dello spettacolo è il tuo biglietto d’ingresso! Diventa un artista del capello capace di creare look mozzafiato che varcano le soglie del tempo e del genere, da acconciature storiche a parrucche da sogno.
Al termine del corso, saprai progettare e realizzare le acconciature di scena, saprai predisporre, curare e conservare gli artefatti a supporto dell’acconciatura di scena e sarai pronta a interpretare le visioni dei registi e a collaborare strettamente con costumisti e talenti sul palco e sullo schermo.
Sii pronto a catturare le ultime tendenze, trasformando ogni sfida in un’opera d’arte. Entra ora nel backstage e trasforma la tua passione in professione.
Le opportunità lavorative per un acconciatore dello spettacolo (o anche detto parrucchiere scenico) spaziano dal teatro, cinema, e TV, agli eventi dal vivo e alla moda. Gli acconciatori dello spettacolo possono lavorare come freelance, diventare insegnanti, o consulenti di immagine. Richieste sono creatività, flessibilità, e una passione per l’intrattenimento, con l’importanza di restare aggiornati e costruire una rete di contatti nel settore.
LEGGE 17 agosto 2005, n. 174: Disciplina dell’attività di acconciatore; Accordo 29 marzo 2007 – Accordo tra il governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano per la definizione dello standard professionale nazionale della figura dell’acconciatore, ai sensi della legge 17 agosto 2005, n.174. Accordo ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. Si confermano i contenuti didattici di cui alla DGR n. 740 del 23 aprile 2009, opportunamente ripartiti/rimodulati in Unità di Competenza di cui allo Standard Professionale. Legge 21 dicembre 1978, n. 845 Legge-quadro in materia di formazione professionale. D. Lgs. 81/2008 testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Qualifica regionale valida in Italia e in Europa.
400
-