Sei un nuovo Ispettore di Revisione Auto e Moto (come da nuova regolamentazione) o un ex Direttore Tecnico delle Imprese? Come saprai, sei (o sarai a breve) tenuto all’aggiornamento triennale previsto dalla legge.
Scegli ACIIEF per il corso ISPETTORE DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI. Avrai accesso a un percorso agile, verticale e di potenziamento delle tue competenze.
Resta al passo con la garanzia della nostra competenza e professionalità. Trasforma un dovere in un’opportunità di crescita!
L’aggiornamento professionale triennale è obbligatorio per tutti gli ispettori di revisione veicoli e loro rimorchi che operano in centri di revisione auto / moto e in officine specializzate.
Accordo in CSR del 17 aprile 2019 (Rep. Atti n. 65/CSR), ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, relativo ai criteri di formazione dell’ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, n. 214.
Inoltre, la normativa prevede che l’ispettore abilitato al fine di mantenere il titolo abilitativo, deve seguire nella vigenza della propria attività un corso di aggiornamento, ai sensi dell’art. 6 dell’Accordo in CSR del 17 aprile 2019. Il corso di aggiornamento ha cadenza triennale e durata minima di 20 ore. In ragione delle innovazioni tecniche o scientifiche, o degli aggiornamenti intervenuti nelle disposizioni inerenti alle revisioni.
Assolvimento dell’obbligo di aggiornamento
12 ore
-