Il corso per diventare un tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni è un’opportunità unica per acquisire competenze specializzate in un settore in continua crescita.
Questo programma formativo è progettato per fornire agli studenti una solida base teorica e pratica, necessaria per assicurare la sicurezza e le prestazioni ottimali dei veicoli.
I partecipanti impareranno a gestire in modo professionale le esigenze dei clienti, comprendendo le normative del settore e le tecnologie più avanzate. Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di montaggio e smontaggio pneumatici, equilibratura, allineamento ruote, e manutenzione ordinaria.
Inoltre, si approfondiranno le migliori pratiche per la gestione di un’officina, la comunicazione efficace con i clienti e la risoluzione dei problemi comuni. Alla fine del corso, gli studenti saranno pronti per affrontare con competenza e professionalità le sfide quotidiane di un gommista, garantendo un servizio di alta qualità e contribuendo alla sicurezza stradale. Non perdere l’occasione di specializzarti in un mestiere richiesto e appagante, iscriviti ora e dai una marcia in più alla tua carriera!
“Tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni” ai sensi dell’art. 7 comma 2 lett. b) della legge 5 febbraio 122 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regioni e Province autonome del 12/07/2018 atto 124/CSR. La normativa prevede attività di tirocinio. Ai fini dell’abilitazione di Responsabile tecnico, la frequenza con esito positivo del corso regionale di qualificazione deve essere seguita da almeno un anno di esercizio dell’attività di autoriparazione, come operaio qualificato, alle dipendenze di imprese operanti nel settore nell’arco degli ultimi cinque anni (articolo 7 comma 2 lett. b legge 5 febbraio 1992 n. 122 e s.m.i.). L. n. 845/78 Legge-quadro in materia di formazione professionale.
Per potersi iscrivere al corso tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni è necessario:
Con la qualifica ottenuta di tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni, previo superamento dell’esame finale, l’allievo potrà gestire in modo indipendente la sua attività di gommista rispettando le normative di sicurezza e fornendo un servizio di qualità ai clienti. La qualifica è valida in Italia ed Europa.
250 ore
-